Paesaggi mozzafiato in Grecia

 Paesaggi mozzafiato in Grecia

Richard Ortiz

Dalle chiese dalle cupole azzurre che si affacciano sulla caldera crollata di un vulcano ai monasteri arroccati su scogliere impossibili, la Grecia offre alcuni dei paesaggi più suggestivi del mondo. Tra la sua porzione di terra sulla penisola balcanica e le sue oltre 6.000 isole, c'è anche una grande varietà. Un giorno si può passeggiare tra gli uliveti e il giorno dopo rilassarsi su una spiaggia di sabbia bianca.giorno.

In questo post, vi presenteremo un mix dei paesaggi più mozzafiato della Grecia, sia naturali che creati dall'uomo.

    Bellissimi paesaggi greci da visitare

    Oia, Santorini

    Oia a Santorini

    Santorini, una delle isole Cicladi, è probabilmente il gioiello della corona greca. Più di 3.500 anni fa, qui si verificò una delle più grandi esplosioni vulcaniche mai avvenute, che sommerse gran parte della caldera. L'isola è oggi il perfetto connubio tra bellezza naturale e artificiale, come dimostra la città di Oia (pronunciata Ia). Chiese dalle cupole blu e case imbiancate a calce fiancheggiano le pendici del Monte San Pietro.vulcano ancora attivo, la cui ultima eruzione risale al 1950.

    Se potete fare una sola cosa a Oia, assicuratevi di guardare il tramonto: la collina appena fuori dal villaggio è un luogo ideale per goderselo senza la folla. Oia è una delle quattro città di Santorini: le altre sono Thira, un po' più grande di Oia e con molti hotel e ristoranti, Imerovigli e Firostefani.

    Meteora

    Monasteri di Meteora

    Situato nella regione di Kalampaka, sulla terraferma della Grecia, il sito di Meteora, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, deve essere visto per essere creduto. Significando "sospeso in aria", Meteora si riferisce a un insieme di 24 monasteri, sei dei quali sono ancora attivi oggi, che si arroccano pericolosamente in cima a pinnacoli di arenaria formatisi 11 milioni di anni fa.

    Quando i monasteri furono costruiti per la prima volta, i monaci venivano issati su ceste con l'ausilio di corde. Oggi, se siete in visita, sarete felici di sapere che ci sono scale e sentieri! Oltre ai paesaggi meravigliosi, Meteora è un paradiso per gli amanti della vita all'aria aperta: oltre ai sentieri escursionistici, potrete fare scrambling e arrampicata su roccia. Anche gli appassionati di storia saranno a casa: ci sono grotteche risalgono all'epoca di Neanderthal nella zona!

    Ti potrebbe interessare anche Siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO in Grecia

    Gola di Vikos

    Gola di Vikos

    Il parco nazionale di Vikos-Aoos, istituito nel 1973, ospita il monte Tymfi, il fiume Aoos e una flora e una fauna rare, come volpi e orsi. L'attrazione principale del parco naturale è la gola di Vikos.

    Nel profondo delle montagne dell'Epiro, è la seconda gola più profonda del mondo dopo il Grand Canyon. Le pareti della gola fiancheggiano il fiume Voidomatis e in alcuni punti raggiungono i 1.040 metri di altezza.

    Le escursioni nella zona comprendono non solo la Gola di Vikos, ma anche i ponti di pietra, i monasteri bizantini e i villaggi da cartolina di Zagoria. Si consiglia di partecipare a tour ed escursioni guidate, poiché è molto facile perdersi nella Gola di Vikos e può essere pericoloso.

    Potrebbe anche interessarti: Parchi nazionali in Grecia.

    Acropoli di Atene

    Acropoli di Atene

    Visibile praticamente da ogni punto di Atene, l'Acropoli è il simbolo più diffuso dell'Antica Grecia. Risalente al V secolo a.C., si erge orgogliosa sulla collina dell'Acropoli e appare particolarmente spettacolare quando è illuminata dalla luna.

    Uno dei punti più belli per ammirare l'Acropoli è la Collina di Philopappou, uno dei luoghi preferiti dagli abitanti del posto. Il parco e il giardino si trovano appena fuori dal quartiere Thissio di Atene e si trovano proprio di fronte al centro. La Collina di Philopappou non è solo uno splendido punto di osservazione dell'Acropoli, ma anche un luogo degno di essere visitato a sé stante: ospita il Teatro Dora Stratou, il Teatro Nazionale di Atene e il Museo di Storia Naturale.Osservatorio e la chiesa di Agia Marina.

    Spiaggia di Navagio, Zante

    La famosa spiaggia di Navagio a Zante

    Una delle spiagge più Instagrammate al mondo, Navagio Beach si trova sull'isola di Zante ed è conosciuta anche come Smuggler's Cove e Shipwreck Beach per la presenza di una grande imbarcazione, il Panagiotis La nave, che sta lentamente cadendo a pezzi, è circondata da sabbie bianche incontaminate e da imponenti scogliere che si gettano nell'acqua azzurra.

    Guarda anche: Teatro antico di Epidauro

    La spiaggia di Navagio può essere raggiunta solo con un taxi d'acqua, o come parte di un tour o di una crociera. Se possibile, visitatela al mattino presto, perché in tarda mattinata diventa molto affollata. Cos'altro vi aspettereste da una spiaggia nominata la migliore del mondo nel 2018?

    Guarda anche: Tempio di Efesto ad Atene

    Spiaggia di Balos, Creta

    Spiaggia di Balos

    Considerata una delle migliori spiagge balneabili della Grecia, Balos è una laguna situata a 60 km a nord-ovest della città di Chania, sull'isola di Creta. Viaggiando qui, si potrebbe pensare di aver messo piede su una striscia di sabbia dei Caraibi! Balos è popolare ma ha mantenuto la sua bellezza e non si sente invasa dai turisti.

    Se il nuoto non fa per voi, potete anche venire qui per visitare la vicina isoletta di Gravmoussa, dove ancora oggi si trova un castello veneziano.

    Acropoli di Lindos e Baia di San Paolo, Rodi

    Acropoli di Lindos e Baia di San Paolo, Rodi

    Atene non è l'unico luogo in Grecia in cui si può ammirare una stupefacente acropoli ancora oggi in piedi. Un altro è Lindos, sull'isola di Rodi. L'antica città si trova nella parte orientale dell'isola, con il castello che si trova in cima alla collina e che domina le case imbiancate del villaggio di Lindos.

    Se la visita all'Acropoli e all'incantevole città di Lindos non è sufficiente, la città si affaccia anche sulla Baia di San Paolo. Dall'acropoli si dice che assomigli alla forma di un cuore, per cui è un luogo popolare per i viaggi di nozze e le coppie. C'è anche una piccola chiesa che ospita molti matrimoni.

    La baia è un luogo meraviglioso per nuotare e prendere il sole.

    Drakolimni, Epiro

    Drakolimni, Epiro

    La seconda gita sui monti dell'Epiro di questa lista (dopo le Gole di Vikos) è Drakolimni. La leggenda narra che i laghi di Drakolimni ospitavano due draghi nemici che si lanciavano rocce e pini durante i combattimenti, creando lo stupendo paesaggio che si vede ora.

    I laghi alpini sono circondati da verdi pascoli tra il monte Tymfi e il monte Smolikas. Se riuscite a visitarli in inverno, questo è il momento ideale per apprezzare davvero la magia e il mistero di Drakolimni.

    Sarakiniko, Milos

    Sarakiniko a Milos

    Ultima spiaggia della nostra lista, Sarakiniko si trova a Milos ed è giustamente considerata una delle più belle di tutta la Grecia, tanto da essere il luogo più fotografato dell'isola di Milos! Il paesaggio bianco e brillante è formato da rocce vulcaniche erose dal tempo che offrono un netto contrasto con il mare blu turchese.

    Non solo si può nuotare sulla spiaggia di Sarakiniko, ma si possono anche fare immersioni dalla scogliera, esplorare tunnel attraverso i faraglioni e le scogliere e avvicinarsi a un relitto. La spiaggia è più affollata in alta stagione ed è meglio visitarla al di fuori delle ore di punta.

    Vathia, Mani, Peloponneso

    Vathia in Mani Grecia

    Arroccato su una collina, a Vathia non c'è più nessuno che si affacci sulla spettacolare cornice della penisola del Mani e del Mar Mediterraneo. Il villaggio fantasma (da non confondere con l'omonimo villaggio vicino) è un labirinto di case fortificate, torri di guerra e palazzi del XIX secolo.Penisola, che sono particolarmente belle durante i mesi primaverili ed estivi.

    Richard Ortiz

    Richard Ortiz è un avido viaggiatore, scrittore e avventuriero con un'insaziabile curiosità per l'esplorazione di nuove destinazioni. Cresciuto in Grecia, Richard ha sviluppato un profondo apprezzamento per la ricca storia del paese, i paesaggi mozzafiato e la vibrante cultura. Ispirato dalla sua stessa voglia di viaggiare, ha creato il blog Idee per viaggiare in Grecia come un modo per condividere le sue conoscenze, esperienze e consigli utili per aiutare i compagni di viaggio a scoprire le gemme nascoste di questo splendido paradiso mediterraneo. Con una genuina passione per entrare in contatto con le persone e immergersi nelle comunità locali, il blog di Richard combina il suo amore per la fotografia, la narrazione e i viaggi per offrire ai lettori una prospettiva unica sulle destinazioni greche, dai famosi centri turistici ai luoghi meno conosciuti al largo sentiero battuto. Sia che tu stia pianificando il tuo primo viaggio in Grecia o cercando ispirazione per la tua prossima avventura, il blog di Richard è la risorsa di riferimento che ti lascerà desiderare di esplorare ogni angolo di questo affascinante paese.